KEcase!


Vai ai contenuti

CasaClima Nature

Criteri CasaClima Nature:

Affinchè un edificio possa avvalersi della certificazione CasaClima Nature, devono essere soddisfatti i seguenti
criteri:

  • Fabbisogno per riscaldamento inferiore a 50 KWh/mq anno, cioè solo edifici di classe energetica Oro, A o B
  • Indice di emissioni di CO2 inferiore ai 20 kg/mq anno, cioè un approvvigionamento energetico sostenibile basato sulle energie rinnovabili senza il ricorso a vettori energetici fossili
  • Materiali da costruzione con punteggio di classificazione CasaClima Nature inferiore a 200. Si valuta il bilancio ecologico o ciclo di vita (LCA o Life Cycle Assessement) dei materiali usati nella costruzione, ossia una analisi quantitativa degli impatti ambientali e delle risorse impiegate. Sono stati individuati tre indicatori di impatto ambientale fondamentali:

1) Il fabbisogno di energia primaria non rinnovabile PEI espresso in MJ (Mega Joule)
2) Il potenziale di acidificazione AP espresso in kg SO2 equivalente (kg di anidride solforosa equivalente)
3) Il potenziale di effetto serra GWP espresso in kg di CO2 equivalente (kg di anidride carbonica equivalente)
Tutti questi indicatori sono calcolati in automatico dal software ProCasaClima.

  • Valutazione delle risorse:

- Legno: nessun utilizzo di legno tropicale o di altro legname proveniente da aree naturali soggette a taglio incontrollato
- Acqua: impiego di misure tecniche per la riduzione del consumo di acqua
- Suolo: riduzione della sigillatura dei suoli (facoltativo)
- PVC, idrocarburi alogenati, trattamento delle superfici: evitare l'utilizzo di lacche e vernici contenenti solventi



Torna ai contenuti | Torna al menu